Non hai articoli nel carrello.
Codice | BOTI0014-MB-MUJ |
---|---|
Peso gr. | 10 ca. |
Segno Zodiacale associato | Leone |
Cerca per Pietra | Occhio di Tigre |
Bracciale semirigido di Occhio di Tigre - Regolabile. Bracciale realizzato con due cabochon in Occhio di Tigre (1.8 x 1.3 centimetri) montatura semirigida in lega metallica anallergica. Il bracciale è adattabile in misura.
L'Occhio di Tigre è una pietra dura di colore marrone dorato, spesso utilizzata come ornamento e gioiello. Il bracciale di occhio di tigre è uno dei modi in cui questa pietra può essere utilizzata come accessorio personale.
Tra i principali benefici attribuiti all'occhio di tigre e al bracciale di occhio di tigre, ci sono:
Proprietà protettive: l'occhio di tigre sarebbe in grado di proteggere la persona che lo indossa dalle energie negative e dagli influssi esterni. Si dice inoltre che questa pietra possa aiutare a respingere le vibrazioni negative e a promuovere la stabilità emotiva.
Proprietà curative: si ritiene che l'occhio di tigre possa aiutare a lenire lo stress e l'ansia, contribuendo a migliorare la salute mentale e il benessere psicologico. Si dice inoltre che questa pietra possa favorire la concentrazione e la lucidità mentale.
Proprietà spirituali: l'occhio di tigre è considerato una pietra spirituale che aiuta a promuovere la consapevolezza interiore e la meditazione. Si dice inoltre che questa pietra possa favorire la connessione con il proprio io interiore e con il mondo spirituale.
Proprietà terapeutiche: l'occhio di tigre è spesso utilizzato nella medicina tradizionale come rimedio per diversi disturbi, tra cui mal di testa, problemi agli occhi e problemi digestivi.
In generale, il bracciale di occhio di tigre è apprezzato anche per la sua bellezza e per il fatto che può essere utilizzato come accessorio elegante e raffinato in diverse occasioni. Tuttavia, è importante sottolineare che i benefici attribuiti all'occhio di tigre e al bracciale di occhio di tigre non sono stati scientificamente provati e che, quindi, vanno presi con cautela e con la consapevolezza che si tratta di credenze popolari e non di fatti certi.
Codice | BOTI0014-MB-MUJ |
---|---|
Peso gr. | 10 ca. |
Segno Zodiacale associato | Leone |
Cerca per Pietra | Occhio di Tigre |
Bracciale semirigido di Occhio di Tigre - Regolabile. Bracciale realizzato con due cabochon in Occhio di Tigre (1.8 x 1.3 centimetri) montatura semirigida in lega metallica anallergica. Il bracciale è adattabile in misura.
L'Occhio di Tigre è una pietra dura di colore marrone dorato, spesso utilizzata come ornamento e gioiello. Il bracciale di occhio di tigre è uno dei modi in cui questa pietra può essere utilizzata come accessorio personale.
Tra i principali benefici attribuiti all'occhio di tigre e al bracciale di occhio di tigre, ci sono:
Proprietà protettive: l'occhio di tigre sarebbe in grado di proteggere la persona che lo indossa dalle energie negative e dagli influssi esterni. Si dice inoltre che questa pietra possa aiutare a respingere le vibrazioni negative e a promuovere la stabilità emotiva.
Proprietà curative: si ritiene che l'occhio di tigre possa aiutare a lenire lo stress e l'ansia, contribuendo a migliorare la salute mentale e il benessere psicologico. Si dice inoltre che questa pietra possa favorire la concentrazione e la lucidità mentale.
Proprietà spirituali: l'occhio di tigre è considerato una pietra spirituale che aiuta a promuovere la consapevolezza interiore e la meditazione. Si dice inoltre che questa pietra possa favorire la connessione con il proprio io interiore e con il mondo spirituale.
Proprietà terapeutiche: l'occhio di tigre è spesso utilizzato nella medicina tradizionale come rimedio per diversi disturbi, tra cui mal di testa, problemi agli occhi e problemi digestivi.
In generale, il bracciale di occhio di tigre è apprezzato anche per la sua bellezza e per il fatto che può essere utilizzato come accessorio elegante e raffinato in diverse occasioni. Tuttavia, è importante sottolineare che i benefici attribuiti all'occhio di tigre e al bracciale di occhio di tigre non sono stati scientificamente provati e che, quindi, vanno presi con cautela e con la consapevolezza che si tratta di credenze popolari e non di fatti certi.